
Ricerca personalizzata
venerdì 28 marzo 2008
I biscotti di nonno Massimo..
Che l’Inter non fosse in grado di onorare lo sport e la competizione era risaputo.
Basti pensare alle eliminazioni contro Villareal, Valencia(perdere anche a botte è troppo!), Liverpool in Champions ecc..
Figuracce, solo figuracce…nemmeno la piu pallida forma di onore, soprattutto nelle competizioni europee nelle quali, l’Inter, dovrebbe rappresentare l’Italia calcistica…specialmente quando ci si autoproclama squadra piu forte d’Europa.
Anche il Milan è uscito dalla Champions, ma la differenza di palmares con l’Inter è abissale.
Insomma l’Inter non è in grado di tirar fuori le palle.
Contro la Juve si è visto chi le ha tirate fuori, le palle.
Ma la cosa vergognosa non è solo l’incapacità di perdere con onore, ma anche l’incapacità di VINCERE, con onore.
Girano voci infatti, secondo le quali si sia pianificato un simpatico accordo per la prossima partita di campionato contro la Lazio.
L’asse Lazio-Inter ,dunque, prevederebbe i tre punti per l’Inter domenica e il passaggio facile in finale di Coppa Italia per la Lazio, che affronterà proprio gli Onesti nel prossimo turno.
Per la Lazio a quel punto sarebbe Uefa sicura, dato che al 90% affronterebbe in finale la Roma, oramai praticamente qualificata in Champions.
Biscottone dunque , si direbbe.
Poco etico, ma stiamo parliamo dell’Inter, una squadra senza onore.
Ps:Il massimo sarebbe se l’Inter decidesse di violare l’accordo dopo aver facilmente vinto domenica, ma non ditelo a Lotito.
giovedì 27 marzo 2008
L'Inter è perseguitata dai demoni!
MILANO - Il responso è della maga Clara, la veggente che già in passato aveva messo i suoi vaticini al servizio di Massimo Moratti. L'Inter è perseguitata da forze oscure che paralizzerebbero le gambe dei fuoriclasse nerazzurri. Oltre ad incidere fortemente sui risultati delle partite, questi demoni sarebbero la causa principale dei numerosi infortuni patiti dalla compagine di Mancini. Forze che, secondo la maga, potrebbero sconvolgere totalmente gli equilibri del campionato: "Mancano ancora otto giornate alla fine e, oltre alla Roma, lo scudetto potrebbe vincerlo pure la Juventus...". Una vera e propria catastrofe per i sostenitori nerazzurri.
domenica 23 marzo 2008
Pazza Inmerd Amala!!!
CAMORANESI!
TREZEGUET!
E QUANDO SI SEGNA IN FUORIGIOCO GODO A DOPPIO!!!
ORA FINO ALLA FINE, DAJE ROMA!
TREZEGUET!
E QUANDO SI SEGNA IN FUORIGIOCO GODO A DOPPIO!!!
ORA FINO ALLA FINE, DAJE ROMA!
sabato 22 marzo 2008
domenica 16 marzo 2008
venerdì 14 marzo 2008
Interista chiacchierone...
Mancini se ne va... Mancini rimane...
Dopo il tira e mollta mediaticamente escogitato dal ciuffetto magico e il suo presidente, per evitare che i giornali parlassero dell'ennessima disfatta nerazzuRa,
il Mancio di Jesi ha deluso i tifosi del Pizzighettone affermando di voler rimanere all'Inperd e promettendo nuove vittorie per l'anno prossimo. Voi vi chiederete: "E le vecchio ndò stanno?". Ce lo chiediamo anche noi.
E sottolineamo la promessa più bella e divertente:
E ora dovete rispondermi: come non posso postare quasta foto trovata sul blog di blade223?

Allora è proprio vero: INTERISTA CHIACCHIERONE, SOGNA SOTTO L'OMBRELLONE... ma siamo ancora a marzo?!?
Dopo il tira e mollta mediaticamente escogitato dal ciuffetto magico e il suo presidente, per evitare che i giornali parlassero dell'ennessima disfatta nerazzuRa,
il Mancio di Jesi ha deluso i tifosi del Pizzighettone affermando di voler rimanere all'Inperd e promettendo nuove vittorie per l'anno prossimo. Voi vi chiederete: "E le vecchio ndò stanno?". Ce lo chiediamo anche noi.
E sottolineamo la promessa più bella e divertente:
Rimango e l'anno prossimo vinciamo la champions!
E ora dovete rispondermi: come non posso postare quasta foto trovata sul blog di blade223?

Allora è proprio vero: INTERISTA CHIACCHIERONE, SOGNA SOTTO L'OMBRELLONE... ma siamo ancora a marzo?!?
giovedì 13 marzo 2008
CLAMOROSO!Assunto il nuovo allenatore dell'Inter: Mancini!!
Si è conclusa con un lieto fine l'interminabile telenovela che ha visto protagonista Roberto Mancini e la sua amata Inter.
Dopo ben 5 minuti, dico 5 MINUTI, il Mancio ci ha ripensato!
Torna all'Inter come un marinaio che non abbandona mai la sua nave che affonda.
EROICO.. lol !
Mi verrebbe inoltre da dire "viva la coerenza" ma sarebbe alquanto riduttivo se solo pensassimo a quale "arte magica ipnotizzante" il magnate Moratti avrebbe fatto ricorso per convincere il Ciuffo a restare.
Dai Mancio diccelo..quanto ti ha promesso??
Dopo ben 5 minuti, dico 5 MINUTI, il Mancio ci ha ripensato!
Torna all'Inter come un marinaio che non abbandona mai la sua nave che affonda.
EROICO.. lol !
Mi verrebbe inoltre da dire "viva la coerenza" ma sarebbe alquanto riduttivo se solo pensassimo a quale "arte magica ipnotizzante" il magnate Moratti avrebbe fatto ricorso per convincere il Ciuffo a restare.
Dai Mancio diccelo..quanto ti ha promesso??
mercoledì 12 marzo 2008
A proposito....
Ciuffetto magico annuncia l'addio all'inter
martedì 11 marzo 2008
Waiting Inter- Liverpool...
When you walk through a storm
hold your head up high
And don't be afraid of the dark.
At the end of a storm is a golden sky
And the sweet silver song of a lark.
Walk on through the wind,
Walk on through the rain,
Tho' your dreams be tossed and blown.
Walk on,
walk on with hope in your heart
And you'll never walk alone,
You'll never, ever walk alone.
Walk on,
walk on with hope in your heart
And you'll never walk alone,
You'll never, ever walk alone.
hold your head up high
And don't be afraid of the dark.
At the end of a storm is a golden sky
And the sweet silver song of a lark.
Walk on through the wind,
Walk on through the rain,
Tho' your dreams be tossed and blown.
Walk on,
walk on with hope in your heart
And you'll never walk alone,
You'll never, ever walk alone.
Walk on,
walk on with hope in your heart
And you'll never walk alone,
You'll never, ever walk alone.
lunedì 10 marzo 2008
Iuliano - Ronaldo? No! Rigori inesistenti, espulsioni inventate, rigori non dati...
Voglio fare un confronto tra questi due campionati perchè ogni volta che l'Inter ruba, viene riesumato il famoso scontro Iuliano-Ronaldo.
Per fare questo confronto, pensate un po', mi sono affidato ai dati di antijuve che naturalmente scrive dei presunti furti senza citare il risultato al momento del presunto errore arbitrale. Più avanti cercherò di trovare informazioni più precise riguardo ai risultati al momento degli errori.
Ma andando a memoria ricordo che molti di questi avvenivano a risultato sbloccato praticamente acquisito. In pratica questi errori pro juve erano del tutto inifluenti sull'esito finale della partita.
Stagione 1997-1998
Bari
Juventus
0-5
Rigore non concesso a Neqrouz sullo 0-0
uventus
Udinese
4-1
Gol non concesso a Bierhoff
Napoli
Juventus
1-2
Rigore non concesso a Protti
Juventus
Roma
3-1
Rigore non dato per fallo di Deschamps su Gautieri; mancata espulsione di Zidane per fallo di reazione su Petruzzi (espulso a sua volta)
Juventus
Lazio
2-1
Rigore inesistente dato a Del Piero;
rigore non concesso a Jugovic
Juventus
Atalanta
3-1
Gol in fuorigioco di Inzaghi
Brescia
Juventus
1-1
Rigore non concesso a Hubner
Juventus
Sampdoria
3-0
Gol in fuorigioco di Inzaghi;
espulso Laigle per futili motivi
Udinese
Juventus
1-1
Montero non espulso per gomitata a Helveg
Juventus
Napoli
2-2
Gol non dato a Bellucci
Juventus
Piacenza
2-0
Raddoppio di DelPiero viziato da fallo di mano
Lazio
Juventus
0-1
Rigore non dato alla Lazio per mano di Iuliano
Empoli
Juventus
0-1
Gol non dato a Bianconi
Juventus
Inter
1-0
(sfida decisiva)
Rigore non dato a Ronaldo (ed è storia)
14 episodi di cui molti accaduti a risultato sbloccato o acquisito.
EMPOLI-INTER 0-2 E’ la seconda giornata di campionato. E’ sabato primo settembre. Sullo 0-0 Ayroldi non concede un rigore ai toscani per una spinta in area su Saudati. E il gol del raddoppio nerazzurro, firmato Ibrahimovic, è viziato da un netto fuorigioco.
INTER-CATANIA 2-0 Il 16 settembre 2007 è Orsato a sbagliare. L’azione del vantaggio nerazzurro (gol di Crespo) è infatti viziata da un fallo di mano di Adriano.
LIVORNO-INTER 2-2 Una settimana dopo la svista di Orsato, il 23 settembre 2007, arriva l’errore di Trefoloni. Sull’1-0 per la squadra toscana, l’arbitro non concede un rigore netto ai padroni di casa. Il fallo è di Burdisso su Diamanti.
JUVENTUS-INTER 1-1 Il 4 novembre tocca a Rocchi, chiamato a dirigere il Derby d’Italia. Finisce 1-1, ma nei primi minuti di partita, sullo 0-0, Del Piero viene cinturato in area di rigore di Cordoba. E’ rigore per tutti tranne che per l’arbitro.
INTER-ATALANTA 2-1 Non uno ma ben tre gli errori di Banti, il 24 novembre. Il gol del 2-0 è irregolare: Cruz segna, ma prima spinge Carrozzieri. Negato, poi, un rigore netto all’Atalanta, per fallo di Maxwell su Ferreira Pinto. Nel finale, viene espulso Simone Inzaghi, ma il rosso è il frutto di una simulazione del portiere interista Julio Cesar, che finge di aver preso un colpo dall’attaccante avversario.
FIORENTINA-INTER 0-2 Il 2 dicembre, il giorno del primo spontaneo “terzo tempo” sui campi da calcio italiani, Farina convalida un gol irregolare. E’ quello di Jimenez, al 10’ del primo tempo. La rete è da annullare per un precedente fallo di Samuel su Pazzini.
INTER-LAZIO 3-0 Tre giorni dopo la vittoria al “Franchi”, l’Inter fa bottino pieno con la Lazio. Peccato che il risultato si sblocchi grazie a un rigore inventato: Burdisso e Stendardo si strattonano a vicenda, l’assistente De Santis segnala il penalty, l’arbitro Damato lo assegna.
INTER-TORINO 4-0 Il 9 dicembre la riedizione di quanto visto in Inter-Lazio. Il vantaggio nerazzurro arriva grazie a un rigore che non c’è, per presunto fallo di Comotto. L’arbitro della gara è Saccani.
INTER-MILAN 2-1 Neanche il derby di Milano, giocato il 23 dicembre, fila via senza sviste pro Inter. Sul punteggio di 1-0 per il Milan, infatti, Morganti nega un rigore ai rossoneri per un fallo netto di Cambiasso su Kakà.
SIENA-INTER 2-3 Il 13 gennaio 2008, doppio errore di Girardi. Sullo 0-0 viene concesso un rigore ai nerazzurri per un fallo inesistente su Cruz. Anzi, è l’argentino a commettere un’irregolarità nei confronti di Codrea. Non concesso, invece, un penalty al Siena per un fallo su Locatelli.
INTER-PARMA 3-2 E’ una delle gare che suscita maggiori polemiche. L’arbitro Gervasoni non concede un rigore al Parma per un fallo di Cordoba su Corradi. Poi, sul 2-1 per i gialloblù, dà un penalty inesistente all’Inter: Couto, nel tentativo di deviare un tiro di Ibrahimovic, tocca il pallone con la testa e forse lo sfiora con la mano, peraltro involontariamente. Il difensore viene anche espulso. Collina, designatore degli arbitri, parla di errore e punisce Gervasoni.
INTER-EMPOLI 1-0 Febbraio si apre con un nuovo clamoroso errore pro Inter, simile e allo stesso tempo ancor più grossolano di quello visto nella sfida con il Parma. Sullo 0-0 Tagliavento concede un rigore ai nerazzurri per un inesistente fallo di mano di Vannucchi. L’empolese, in realtà, colpisce il pallone con il volto. «E se ci fosse stato un intervento di mano – chiarisce Collina – sarebbe comunque stato involontario, vista la breve distanza».
CATANIA-INTER 0-2 Il 10 febbraio protagonista in negativo è di nuovo Farina, che, anche per colpa del suo assistente, convalida il gol dell’1-0 dell’Inter nonostante il netto fuorigioco di Cambiasso. Dopo i cori ironici dei tifosi catanesi, l’arbitro lascia il campo senza fare il terzo tempo.
ROMA-INTER 1-1 Dulcis in fundo, la partita tra le prime due della classe. Storia recente. Due episodi su tutti. Al 22’ del secondo tempo Rosetti grazia Burdisso, già ammonito: il suo duro intervento su Taddei merita almeno il secondo giallo. Al 38’ della ripresa l’ingiusta espulsione di Mexes, per un inesistente intervento su Crespo.
INTER-REGGINA 2-0. Rigore per fallo fuori area su Cambiasso concesso gentilmente dal sig. Brighi.
14 episodi a favori dell'Inter tutti sullo 0 a 0. Mi sa proprio che questo campionato sia molto più falsato di quello di 10 anni fa.
Per fare questo confronto, pensate un po', mi sono affidato ai dati di antijuve che naturalmente scrive dei presunti furti senza citare il risultato al momento del presunto errore arbitrale. Più avanti cercherò di trovare informazioni più precise riguardo ai risultati al momento degli errori.
Ma andando a memoria ricordo che molti di questi avvenivano a risultato sbloccato praticamente acquisito. In pratica questi errori pro juve erano del tutto inifluenti sull'esito finale della partita.
Stagione 1997-1998
Bari
Juventus
0-5
Rigore non concesso a Neqrouz sullo 0-0
uventus
Udinese
4-1
Gol non concesso a Bierhoff
Napoli
Juventus
1-2
Rigore non concesso a Protti
Juventus
Roma
3-1
Rigore non dato per fallo di Deschamps su Gautieri; mancata espulsione di Zidane per fallo di reazione su Petruzzi (espulso a sua volta)
Juventus
Lazio
2-1
Rigore inesistente dato a Del Piero;
rigore non concesso a Jugovic
Juventus
Atalanta
3-1
Gol in fuorigioco di Inzaghi
Brescia
Juventus
1-1
Rigore non concesso a Hubner
Juventus
Sampdoria
3-0
Gol in fuorigioco di Inzaghi;
espulso Laigle per futili motivi
Udinese
Juventus
1-1
Montero non espulso per gomitata a Helveg
Juventus
Napoli
2-2
Gol non dato a Bellucci
Juventus
Piacenza
2-0
Raddoppio di DelPiero viziato da fallo di mano
Lazio
Juventus
0-1
Rigore non dato alla Lazio per mano di Iuliano
Empoli
Juventus
0-1
Gol non dato a Bianconi
Juventus
Inter
1-0
(sfida decisiva)
Rigore non dato a Ronaldo (ed è storia)
14 episodi di cui molti accaduti a risultato sbloccato o acquisito.
EMPOLI-INTER 0-2 E’ la seconda giornata di campionato. E’ sabato primo settembre. Sullo 0-0 Ayroldi non concede un rigore ai toscani per una spinta in area su Saudati. E il gol del raddoppio nerazzurro, firmato Ibrahimovic, è viziato da un netto fuorigioco.
INTER-CATANIA 2-0 Il 16 settembre 2007 è Orsato a sbagliare. L’azione del vantaggio nerazzurro (gol di Crespo) è infatti viziata da un fallo di mano di Adriano.
LIVORNO-INTER 2-2 Una settimana dopo la svista di Orsato, il 23 settembre 2007, arriva l’errore di Trefoloni. Sull’1-0 per la squadra toscana, l’arbitro non concede un rigore netto ai padroni di casa. Il fallo è di Burdisso su Diamanti.
JUVENTUS-INTER 1-1 Il 4 novembre tocca a Rocchi, chiamato a dirigere il Derby d’Italia. Finisce 1-1, ma nei primi minuti di partita, sullo 0-0, Del Piero viene cinturato in area di rigore di Cordoba. E’ rigore per tutti tranne che per l’arbitro.
INTER-ATALANTA 2-1 Non uno ma ben tre gli errori di Banti, il 24 novembre. Il gol del 2-0 è irregolare: Cruz segna, ma prima spinge Carrozzieri. Negato, poi, un rigore netto all’Atalanta, per fallo di Maxwell su Ferreira Pinto. Nel finale, viene espulso Simone Inzaghi, ma il rosso è il frutto di una simulazione del portiere interista Julio Cesar, che finge di aver preso un colpo dall’attaccante avversario.
FIORENTINA-INTER 0-2 Il 2 dicembre, il giorno del primo spontaneo “terzo tempo” sui campi da calcio italiani, Farina convalida un gol irregolare. E’ quello di Jimenez, al 10’ del primo tempo. La rete è da annullare per un precedente fallo di Samuel su Pazzini.
INTER-LAZIO 3-0 Tre giorni dopo la vittoria al “Franchi”, l’Inter fa bottino pieno con la Lazio. Peccato che il risultato si sblocchi grazie a un rigore inventato: Burdisso e Stendardo si strattonano a vicenda, l’assistente De Santis segnala il penalty, l’arbitro Damato lo assegna.
INTER-TORINO 4-0 Il 9 dicembre la riedizione di quanto visto in Inter-Lazio. Il vantaggio nerazzurro arriva grazie a un rigore che non c’è, per presunto fallo di Comotto. L’arbitro della gara è Saccani.
INTER-MILAN 2-1 Neanche il derby di Milano, giocato il 23 dicembre, fila via senza sviste pro Inter. Sul punteggio di 1-0 per il Milan, infatti, Morganti nega un rigore ai rossoneri per un fallo netto di Cambiasso su Kakà.
SIENA-INTER 2-3 Il 13 gennaio 2008, doppio errore di Girardi. Sullo 0-0 viene concesso un rigore ai nerazzurri per un fallo inesistente su Cruz. Anzi, è l’argentino a commettere un’irregolarità nei confronti di Codrea. Non concesso, invece, un penalty al Siena per un fallo su Locatelli.
INTER-PARMA 3-2 E’ una delle gare che suscita maggiori polemiche. L’arbitro Gervasoni non concede un rigore al Parma per un fallo di Cordoba su Corradi. Poi, sul 2-1 per i gialloblù, dà un penalty inesistente all’Inter: Couto, nel tentativo di deviare un tiro di Ibrahimovic, tocca il pallone con la testa e forse lo sfiora con la mano, peraltro involontariamente. Il difensore viene anche espulso. Collina, designatore degli arbitri, parla di errore e punisce Gervasoni.
INTER-EMPOLI 1-0 Febbraio si apre con un nuovo clamoroso errore pro Inter, simile e allo stesso tempo ancor più grossolano di quello visto nella sfida con il Parma. Sullo 0-0 Tagliavento concede un rigore ai nerazzurri per un inesistente fallo di mano di Vannucchi. L’empolese, in realtà, colpisce il pallone con il volto. «E se ci fosse stato un intervento di mano – chiarisce Collina – sarebbe comunque stato involontario, vista la breve distanza».
CATANIA-INTER 0-2 Il 10 febbraio protagonista in negativo è di nuovo Farina, che, anche per colpa del suo assistente, convalida il gol dell’1-0 dell’Inter nonostante il netto fuorigioco di Cambiasso. Dopo i cori ironici dei tifosi catanesi, l’arbitro lascia il campo senza fare il terzo tempo.
ROMA-INTER 1-1 Dulcis in fundo, la partita tra le prime due della classe. Storia recente. Due episodi su tutti. Al 22’ del secondo tempo Rosetti grazia Burdisso, già ammonito: il suo duro intervento su Taddei merita almeno il secondo giallo. Al 38’ della ripresa l’ingiusta espulsione di Mexes, per un inesistente intervento su Crespo.
INTER-REGGINA 2-0. Rigore per fallo fuori area su Cambiasso concesso gentilmente dal sig. Brighi.
14 episodi a favori dell'Inter tutti sullo 0 a 0. Mi sa proprio che questo campionato sia molto più falsato di quello di 10 anni fa.
sabato 8 marzo 2008
lunedì 3 marzo 2008
sabato 1 marzo 2008
Iscriviti a:
Post (Atom)