ADESSO che hanno l’alibi di uno striscione maleducato come i cori in diretta tv del loro spogliatoio nella domenica del matematico trionfo (”Milan, Milan vaffa…..”), gli interisti si aggrappano all’unica cosa che hanno. L’ultimo scudetto e i due derby vinti dopo un rosario imbarazzante di sconfitte. Purtroppo, nel mondo, si parla molto del Milan, squadra più titolata del globo, davanti anche nei campionati nazionali, e pochissimo dell’Inter. Ma poichè la ricreazione è finita, sarà il campo a decidere quale è la squadra più forte in Italia, in Europa e nel Mondo. La prossima stagione consentirà ai ragazzi di Moratti e Mancini di ribattere e umiliare Milan e Juve, Roma, Lazio e Fiorentina, Barca e Madrid, Lione e Sivilia, Bayern (sì, quelli che sono venuti di recente a sbancare San Siro), Arsenal e Chelsea. Anche quegli sfigati del Liverpool, che hanno portato a casa solo cinque finali di Coppa dei Campioni su sette (Heysel compreso). Impareranno a spezzare le reni anche al Valencia dopo aver passeggiato sul Livorno. Detto questo, spero che Berlusconi e Galliani abbiano fatto solo disinformazione, per depistare Moratti. Il Milan non è da buttare ma con questa rosa non si rivince nulla e si sparisce in fretta dal ranking e dal calcio business. Servono subito cinque o sei innesti di atleti, giovani e futuri campioni. Un difensore e un attaccante fortissimi. Un gigante nero in mezzo al campo. Centimetri e muscoli in più in ogni reparto. Ronaldinho invece non serve: abbiamo Kakà. Perchè se si rigioca il derby, sul piano fisico lo riperdiamo. Fuor di polemica, auguro al Milan di rivincere subito lo scudetto e all’Inter, in futuro, la Coppa: per capire l’emozione a colori cos’è, se lo merita la sua storia. Anche se il provinciale Mancini non sembra il duce ideale.

Ricerca personalizzata
sabato 26 maggio 2007
Marco Mangiarotti
ADESSO che hanno l’alibi di uno striscione maleducato come i cori in diretta tv del loro spogliatoio nella domenica del matematico trionfo (”Milan, Milan vaffa…..”), gli interisti si aggrappano all’unica cosa che hanno. L’ultimo scudetto e i due derby vinti dopo un rosario imbarazzante di sconfitte. Purtroppo, nel mondo, si parla molto del Milan, squadra più titolata del globo, davanti anche nei campionati nazionali, e pochissimo dell’Inter. Ma poichè la ricreazione è finita, sarà il campo a decidere quale è la squadra più forte in Italia, in Europa e nel Mondo. La prossima stagione consentirà ai ragazzi di Moratti e Mancini di ribattere e umiliare Milan e Juve, Roma, Lazio e Fiorentina, Barca e Madrid, Lione e Sivilia, Bayern (sì, quelli che sono venuti di recente a sbancare San Siro), Arsenal e Chelsea. Anche quegli sfigati del Liverpool, che hanno portato a casa solo cinque finali di Coppa dei Campioni su sette (Heysel compreso). Impareranno a spezzare le reni anche al Valencia dopo aver passeggiato sul Livorno. Detto questo, spero che Berlusconi e Galliani abbiano fatto solo disinformazione, per depistare Moratti. Il Milan non è da buttare ma con questa rosa non si rivince nulla e si sparisce in fretta dal ranking e dal calcio business. Servono subito cinque o sei innesti di atleti, giovani e futuri campioni. Un difensore e un attaccante fortissimi. Un gigante nero in mezzo al campo. Centimetri e muscoli in più in ogni reparto. Ronaldinho invece non serve: abbiamo Kakà. Perchè se si rigioca il derby, sul piano fisico lo riperdiamo. Fuor di polemica, auguro al Milan di rivincere subito lo scudetto e all’Inter, in futuro, la Coppa: per capire l’emozione a colori cos’è, se lo merita la sua storia. Anche se il provinciale Mancini non sembra il duce ideale.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento